MIMIT: valorizzazione della filiera delle fibre tessili naturali e provenienti da processi di riciclo e dei processi di concia della pelle

06 febbraio 2025|
Modalità di attuazione dell’intervento agevolativo a favore delle imprese attive nella filiera primaria di trasformazione delle fibre tessili naturali e della concia, per la realizzazione di investimenti utili ad accrescere la sostenibilità complessiva e la competitività del settore, promuovendo anche la certificazione di prodotti e processi in attuazione di quanto previsto all’articolo 10 ella legge 27 dicembre 2023, n. 206 (Decreto interministeriale del 10 dicembre 2024 pubblicato il 6 febbraio 2025). Obiettivo L'intervento è a volto a promuovere e sostenere gli investimenti nel territorio nazionale, la ricerca, la sperimentazione, la certificazione e l’innovazione dei processi di produzione nella filiera primaria di trasformazione in Italia di fibre tessili di origine naturale nonché provenienti da processi di riciclo e dei processi di concia della pelle, con particolare attenzione alla certificazione della loro sostenibilità per quanto concerne il riciclo, la lunghezza di vita, il riutilizzo, la biologicità e l’impatto ambientale. Beneficiari Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese, operanti sull’intero territorio nazionale, che alla data di presentazione della domanda: a) operano nella filiera primaria di trasformazione di fibre tessili di origine naturale o provenienti da processi di riciclo e dei processi di concia della pelle; ai fini del presente decreto rientrano nelle predette...
Caricamento dei piani...