
Nei giorni scorsi il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) aveva pubblicato il decreto interministeriale, siglato di concerto con MEF, MASAF e MASE, per l'accesso ai 25 milioni di euro destinati dalla Legge 206-2023 agli investimenti nella filiera nazionale del legno e dell’industria per l’arredo. Di questi, 5 milioni sono ripartiti tra le Regioni, che li utilizzeranno per la concessione di contributi a fondo perduto per la vivaistica forestale, mentre i restanti 20 milioni, gestiti da Invitalia per conto del MIMIT, sono destinati ad un bando per il rafforzamento delle imprese boschive e della filiera della prima lavorazione del legno. Bando che, in base al decreto direttoriale appena pubblicato, si aprirà il 15 maggio.
Insieme a questa misura, la legge Made in Italy ha previsto anche incentivi per la valorizzazione della filiera delle fibre tessili naturali e provenienti da processi di riciclo.