Tutto ciò che c’è da sapere sul disegno di legge Made in Italy
Il Governo ha approvato il Disegno di legge (DDL) per la promozione e la tutela del Made in Italy. In attesa della pubblicazione del testo ufficiale, dalla norma sarebbero saltate alcune disposizioni di peso come il rifinanziamento della Nuova Sabatini, mentre sarebbero spuntate una serie di misure per il settore creativo e per quello agroalimentare. Restano ancora diversi punti interrogativi sulla struttura finale del Fondo Sovrano che, dalle bozze in circolazione, potrebbe alla fine fare perno su Patrimonio Destinato, la società veicolo di CDP creata dopo il Covid.
Cosa prevede il DDL di riforma del sistema di incentivi per le imprese?
Sono questi in buona sostanza gli ultimi aggiornamenti sul DDL Made in Italy, approvato il 31 maggio in Consiglio dei Ministri (CdM) con una settimanella di ritardo rispetto alle tempistiche circolate in precedenza, complice evidentemente l’alluvione dell’Emilia su cui si sono concentrate le attenzioni nei giorni passati.
Dopo un rincorrersi di voci e fughe in avanti, sulla base del comunicato rilasciato dal CdM, di quanto illustrato dai vari ministeri e delle ultime bozze in circolazione, il DDL assume contorni più certi, anche se - in assenza di un testo bollinato - restano da sciogliere ancora vari interrogativi. Tra questi, la scomparsa (parrebbe) del rifinanziamento con oltre 270 milio