Previsti dal decreto Coesione 60-2024, e autorizzati dalla Commissione europea il 31 gennaio, i bonus giovani e donne consistono in una decontribuzione totale a favore dei datori di lavoro privati che assumono, rispettivamente, under 35 o donne svantaggiate.
Esonero contributivo Sud 2025 e incentivi assunzioni giovani, donne e ZES Unica
Il decreto legge 60-2024, contenente la riforma della Politica di Coesione e una serie di altre misure a sostegno delle imprese, ha previsto un pacchetto per l'occupazione comprendente un incentivo per l'autoimpiego nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie, un incentivo per le assunzioni nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno (ZES Unica), un incentivo per l’assunzione di giovani under 35 anni e infine un incentivo per l'assunzione di donne in condizione di svantaggio.
Per questi ultimi due - cioé i bonus per le assunzioni di giovani e donne effettuate a decorrere dal 1° sett