Bonus ZES assunzioni over 35: guida all'esonero contributivo

|In Evidenza|24 febbraio 2025

Lavoro - Photo credit: Foto di Marten Bjork da unsplashIl Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto che stabilisce criteri e modalità attuative del Bonus ZES, l’esonero contributivo introdotto dal decreto Coesione per incentivare, attraverso una decontribuzione totale, l'assunzione di lavoratori che hanno compiuto 35 anni di età e di over 35 nelle Regioni della Zona economica speciale Mezzogiorno.

Esonero contributivo Sud 2025 e incentivi assunzioni giovani, donne e ZES Unica

Firmato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal Ministro dell’Economia e delle Finanze il 7 gennaio 2025, il decreto regola il funzionamento dell'esonero contributivo per l'assunzione di lavoratori che hanno compiuto 35 anni da destinare a sedi di lavoro ubicate nelle Regioni del Mezzogiorno, noto anche come bonus ZES.

Bonus ZES assunzioni, come funziona

Il bonus introdotto dal decreto Coesione consiste in una decontribuzione totale, l’ammontare dell’agevolazione, cioé, è pari all’esonero dal versamento del 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, con esclusione dei premi e contributi dovuti all'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL).

Il limite massimo di importo è pari a 650 euro su base mensile per ciascun lavoratore, comunque nei limiti delle risorse disponibili, per un periodo massimo di ventiquattro mesi.

Caricamento dei piani...