
La decorrenza del bonus giovani maggiorato a 650 euro, che in base al decreto Coesione è riservato alle assunzioni effettuate nella ZES Unica Mezzogiorno, sarà invece probabilmente agganciata alla data del via libera di Bruxelles al regime di aiuto, arrivata il 31 gennaio scorso.
Sembra configurarsi quindi una doppia corsia per l'attuazione del bonus assunzione giovani introdotto dal DL 60-2024, dopo il caos generato dalla pubblicazione del decreto attuativo (poi ritirato) che prevedeva l'applicabilità degli incentivi alle sole assunzioni di giovani under 35 effettuate successivamente al 31 gennaio 2025 e dopo l'invio della domanda all'INPS.
Una doccia fredda per i datori di lavoro che hanno effettuato le assunzioni sulla base della formulazione dell’articolo 22 del decreto Coesione, su cui ora il Ministero sta cercando una soluzione.