Criteri di adesione al modello risparmio casa, ai sensi dell'articolo 52, comma 1/ter e articolo 2, comma 1, lettera Q1), della legge provinciale 17 dicembre 1998, n. 13 (Bando - DGP 215 del 14.03.2023) Obiettivo Il modello risparmio casa è volto a incentivare il risparmio privato per il finanziamento della proprietà abitativa. Tale modello è gestito da soggetti pubblici o privati a tal fine convenzionati con la Provincia Autonoma di Bolzano o con la struttura da essa incaricata e persegue lo scopo di agevolare il risparmiatore aderente al fondo pensione nell’accesso al mutuo per la costruzione, l’acquisto e il recupero della prima casa di abitazione. Beneficiari Possono presentare richiesta le persone fisiche in possesso dei seguenti requisiti: a) almeno 5 anni continuativi di residenza nella Provincia; b) età anagrafica non superiore a 65 anni; c) iscrizione a un fondo pensione; d) anzianità d’iscrizione alla previdenza complementare pari ad almeno otto anni; e) importo maturato nella propria posizione previdenziale complementare, libero da pesi, oneri, vincoli o gravami di qualsiasi genere, pari ad almeno 15.000,00 euro; f) ubicazione della prima casa di abitazione nel territorio della Provincia. Interventi Ammissibili L’accesso al fondo è finalizzato all’erogazione di mutui a tasso agevolato a...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture