Fondazione con il Sud: Bando "Riabitare il Sud" per lo sviluppo locale

09 aprile 2025|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
"Riabitare il Sud" - Bando di sviluppo locale per la rigenerazione del Sud Italia. Obiettivo Con il bando si intende sperimentare in alcuni territori del Sud Italia, che più intensamente subiscono i fenomeni dello spopolamento e dell’isolamento, percorsi rigenerativi e autonomi gestiti dalla comunità locale, con l’obiettivo di porre le basi, nell’arco di un periodo pluriennale, per la loro rivitalizzazione. Il percorso sperimentale di sviluppo locale garantisce la centralità degli attori locali e, in particolare, il protagonismo degli enti di terzo settore, nel processo di individuazione, elaborazione e gestione delle leve della rivitalizzazione. Il bando si articola in due distinte fasi: la prima è finalizzata alla candidatura e alla selezione dei territori di intervento, mentre la seconda alla definizione dei progetti da realizzare in ogni territorio. Beneficiari L’Ente di terzo settore incaricato di presentare la «manifestazione di interesse» o «candidatura» del territorio (o ETS incaricato) è l’unico soggetto titolato ad intrattenere, in questa prima fase, le interlocuzioni con la Fondazione con il Sud. L’ETS incaricato può presentare una sola manifestazione di interesse o candidatura, aderendo perciò a un solo gruppo promotore. L’ETS incaricato, alla data di pubblicazione del bando, deve: essere un ente in possesso dei requisiti previsti dal...
Caricamento dei piani...