
L’avviso, che si inserisce nell’ambito della Missione 4 "Istruzione e Ricerca" del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, è volto a potenziare l’offerta educativa nella fascia 0-2 anni e si avvale della possibilità di utilizzare circa 819 milioni aggiuntivi derivanti dall’incremento di risorse riconosciuto dalla Commissione europea al Ministero dell’Istruzione e del Merito in sede di revisione del PNRR per aver raggiunto alcuni obiettivi sull’edilizia scolastica, nonostante l’incremento dei prezzi. Complessivamente il PNRR destina 3,24 miliardi di euro (risorse europee cui si sono aggiunti ulteriori fondi nazionali, per un finanziamento complessivo pubblico di 4,57 miliardi) alla realizzazione di 150.480 nuovi posti per il potenziamento dell’offerta delle scuole dell’infanzia e degli asili nido.
Il termine per partecipare al bando asili nido 2025 è stato differito a seguito dell’approvazione del decreto-legge "Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026" nella seduta del Consiglio dei ministri del 28 marzo.