Acciaio – Cina e Russia, in vigore dazi Ue antidumping

|Strategie|05 agosto 2016

Per la prima volta il provvedimento è retroattivo anche sulle importazioni dei due mesi precedenti l'adozione dei dazi provvisori.

Steel - Author Steel Construction

Acciaio - Ue, misure antidumping definitive su export Cina

Acciaio – nuova inchiesta antidumping su prodotti da Paesi extra-Ue

E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea il Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1328 della Commissione, del 29 luglio 2016, che istituisce un dazio antidumping definitivo e dispone la riscossione del dazio provvisorio istituito sulle importazioni di alcuni prodotti piatti di acciaio laminati a freddo originari della Cina e della Russia.

Ue-Cina - misure contro sovraccapacita' acciaio in cambio del MES?

La denuncia di Eurofer e l'indagine di Bruxelles

La vicenda ha inizio ad aprile 2015, quando la European Steel Association (Eurofer) presenta una denuncia alla Commissione per conto di produttori che rappresentano oltre il 25% della produzione totale dell'Unione, di specifici prodotti piatti di acciaio laminati a freddo esportati nel territorio comunitario da Pechino e Mosca.

Con la segnalazione all'Esecutivo Ue, l''associazione di rappresentanza del settore siderurgico europeo accusa di fatto Cina e Russia di operare su tali prodotti specifiche pratiche di dumping, ovvero di esportare la merce a prezzi molto più bassi rispetto a quelli con cui gli stessi prodotti sono venduti sui rispettivi mercati interni, con conseguenti danni alla concorrenza e alla competitività del settore Ue.

Un mese più tardi, sul caso parte l'indagine di Bruxelles

Caricamento dei piani...