Ue-Cina - misure contro sovraccapacita' acciaio in cambio del MES?

|Strategie|14 luglio 2016

Dal summit Ue-Cina emergono ipotesi di contrattazione. In ballo l'industria siderurgica europea e il riconoscimento dello status di economia di mercato a Pechino.

Mr Donald Tusk and Mr Li Keqiang -photocredit Consilium 2016

> Ue-Cina - al via vertice. Malmstroem, Pechino apra mercato

Ue-Cina - nuova strategia per promuovere crescita, investimenti e commercio

Si è concluso ieri a Pechino il diciottesimo Summit Ue-Cina, che ha visto la partecipazione, per l'Unione, dei presidenti della Commissione e del Consiglio europeo Jean-Claude Juncker e Donald Tusk, dell'alto rappresentante per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza Federica Mogherini, del vicepresidente della Commissione Jyrki Katainen e del commissario al Commercio Cecilia Malmstroem.

Tra i temi sul tavolo:

  • la crisi del settore siderurgico,
  • la questione dello status di economia di mercato (MES) della Cina,
  • l'Agenda strategica 2020 Ue-Cina per la cooperazione,
  • la mobilità e la migrazione,
  • il dialogo sui diritti umani,
  • la preparazione al vertice del G20, che si terrà in Cina il 4 e 5 settembre 2016.

Acciaio e MES: ipotesi di scambio per combattere sovraccapacità

Il summit Ue-Cina si è concluso con la costituzione di un gruppo di lavoro misto Ue-Cina volto a monitorare l'andamento della sovraccapacità produttiva di Pechino in ambito siderurgico e gli eventuali provvedimenti che il governo cinese deciderà di prendere per risolvere il problema. Un'azione da parte di Pechino in questo senso potrebbe spianare la strada alla concessione dello status di economia di mercato a Pechino da parte di Bruxelles.

La questione della sovraccapacità – ha affermato il presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker a margine del vertice - è un problema molto serio per l'Europa e per gli europei, perchè ha già portato alla perdita di molti posti di lavoro. Se si vuole davvero affrontare la situazione, ha ribadito Junker, anche Pechino deve rispettare le regole di mercato.

Caricamento dei piani...