Molise: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020

12 settembre 2018|
STANZIAMENTO
€ 210.469.000
Il Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 del Molise, approvato dalla Commissione europea il 2 luglio 2015, si concentra su: sviluppo delle competenze, gestione efficiente delle risorse naturali, sostegno al sistema imprenditoriale, efficienza della pubblica amministrazione. Macroaree di intervento Macroarea fabbisogno 1 - Sviluppo di competenze e conoscenze per la crescita delle capacità imprenditoriale, professionali e per le innovazioni; Macroarea fabbisogno 2 - Una gestione efficiente delle risorse naturali; Macroarea fabbisogno 3 - Costruzione di un contesto favorevole allo sviluppo delle imprese e del territorio: investimenti per la modernizzazione, infrastrutture ed organizzazione; Macroarea fabbisogno 4 - Una macchina amministrativa più efficace, efficiente e di supporto alle iniziative imprenditoriali. A queste aree corrispondono quattro temi trasversali: Tema trasversale 1 - Innovazione; Tema trasversale 2 - Ambiente; Tema trasversale 3 - Clima; Tema trasversale 4 - Una macchina amministrativa più efficace, efficiente e di supporto alle iniziative imprenditoriali. Obiettivi Dall'analisi dei fabbisogni sono emersi cinque obiettivi: Obiettivo 1: Qualificare e sviluppare il tessuto imprenditoriale per aumentare la competitività del sistema di agrimarketing e del territorio; Obiettivo 2: Modernizzare gli strumenti e le pratiche della produzione agricola, agroalimentare e forestale orientandoli ad una maggiore sostenibilità e l’autonomia delle filiere molisane; Obiettivo 3: Promuovere e rafforzare pratiche agronomiche ed ambientali, la biodiversità dei suoli e degli habitat ed una gestione collettiva del territorio; Obiettivo 4: Migliorare la vivibilità e l’accesso ai servizi nelle aree rurali rivitalizzando le economie locali e dei borghi; Obiettivo 5: Rafforzare l’innovazione, la formazione e la divulgazione. Misure Sulla base dei fabbisogni e degli obiettivi indicati sono state selezionate le seguenti misure: Misura 1. Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione Sub misura 1.1 – sostegno ad azioni di formazione professionale e acquisizione di competenze; Sub misura 1.2 – sostegno ad attività dimostrative e azioni di informazione; Sub misura 1.3 – sostegno a scambi interaziendali di breve durata nel settore agricolo e forestale, nonché a visite di aziende agricole e forestali. Misura 2....
Caricamento dei piani...