Bando Regionale dell’intervento ristrutturazione e riconversione vigneti campagna 2024/2025 (DDG.3292 del 27/05/2024 - Avviso sul sito della Regione Siciliana del 28/05/2024). Aggiornamento: Scorrimento delle domande di aiuto ammesse - Prot. 64196 del 21/03/2025 - Comunicazione del 25/03/2025 Obiettivo L’intervento Ristrutturazione e riconversione dei vigneti prevede un sostegno finalizzato ad aumentare la competitività dei produttori di vino a favorire la riqualificazione delle produzioni orientandole alla produzione di vini a Denominazione di origine protetta e a Indicazione geografica protetta della Regione Sicilia, ad incentivare, la meccanizzazione degli impianti viticoli al fine di ridurre i costi di produzione, attraverso l’adeguamento delle strutture viticole, favorendo l’aggregazione e la valorizzazione delle produzioni di qualità, anche attraverso il ricambio generazionale. Beneficiari Sono beneficiari del sostegno tutti gli imprenditori agricoli, siano essi persone fisiche o giuridiche, singole o associate nelle forme previste dal Codice Civile, che conducono vigneti con varietà di uve da vino, situate nel territorio della Regione Sicilia. Interventi ammissibili L’intervento Ristrutturazione e Riconversione dei Vigneti (RRV) è valido per la campagna vitivinicola 2024/2025 e si applica sull’intero territorio della Regione Siciliana. Il sostegno alla RRV può riguardare una o più tipologie di intervento tra: A - Riconversione Varietale: Azione A1 Estirpazione e reimpianto...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture