Intervento “Ristrutturazione e riconversione vigneti” Disposizioni regionali di attuazione a valere sulle risorse finanziarie afferenti alla campagna 2025/2026 Avviso per la presentazione delle domande di sostegno (Decreto n. 109 del 04/03/2025 - BURP n. 19 del 06/03/2025) Aggiornamento: Proroga termini presentazione domande - Decreto n. 153 del 31/03/2025 - BURP n. 27 del 03/04/2025 Obiettivo Il regime di sostegno comunitario alla ristrutturazione e riconversione dei vigneti ha l’obiettivo di aumentare la competitività dei produttori di vino, attraverso il finanziamento di interventi per il rinnovamento degli impianti viticoli. Beneficiari Possono accedere al sostegno le persone fisiche e giuridiche che conducono vigneti con varietà di uve da vino, oppure, detengono autorizzazioni al reimpianto dei vigneti valide: a) impresa individuale agricola b) società di persone e di capitali esercitanti attività agricola c) cooperativa agricola di conduzione. Interventi ammissibili Le attività ammissibili sono: a) – Riconversione Varietale Azione A1 - Estirpazione e reimpianto Azione A2 - Reimpianto da autorizzazione Azione A3 - Reimpianto anticipato b) - Ristrutturazione Azione B1 - Estirpazione e reimpianto Azione B2 - Reimpianto da autorizzazione Azione B3 - Reimpianto anticipato. Budget e Tipologia di incentivo Il sostegno può essere erogato nelle seguenti forme: a) compensazione ai produttori per le...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture