Riconversione e Ristrutturazione Vigneti - Campagna 2025-2026 (DRD n. 31 del 20.02.2025) Aggiornamento: Proroga dei termini - DM n. 0190710 del 30/04/2025 Obiettivo Gli obiettivi principali da perseguire con la ristrutturazione e riconversione dei vigneti sono: migliorare l'orientamento al mercato e aumentare la competitività dell'azienda agricola nel breve e nel lungo periodo, anche attraverso una maggiore attenzione alla ricerca, alla tecnologia e alla digitalizzazione; favorire lo sviluppo sostenibile e un'efficiente gestione delle risorse naturali quali l'acqua, il suolo e l'aria, anche attraverso la riduzione di prodotti chimici di sintesi; contribuire ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità, migliorare i servizi ecosistemici e preservare gli habitat e i paesaggi. Per raggiungere gli obiettivi sopraindicati le operazioni proposte dovranno prefiggersi di ammodernare gli impianti viticoli, di aumentare la competitività dei produttori, crescere la qualità della produzione rafforzandone la loro identità nei diversi areali viticoli anche mediante l’incremento della meccanizzazione per la riduzione dei costi di produzione. Al contempo è auspicabile promuovere il mantenimento di vigneti autoctoni e forme di allevamento storicamente presenti in Regione, nonché la coltivazione della vite in aree particolarmente vocate perseguendo obiettivi di tutela del paesaggio e degli habitat nonché della biodiversità. Beneficiari Possono accedere all’intervento i...