Lombardia: ristrutturazione e riconversione vigneti - OCM Vino 2025-2026

19 febbraio 2025|
Disposizioni attuative per la presentazione delle domande "Ristrutturazione e riconversione vigneti" - Campagna 2025-2026 (Dduo n. 2054 del 18.02.2025, Bur n. 8 del 19.02.2025, p. 5). Obiettivo L'intervento è finalizzato ad aumentare la competitività dei produttori di uva, favorire la riqualificazione delle produzioni, il rinnovamento dei vigneti verso vini di qualità (DOP e IGP) e incentivare la meccanizzazione per ridurre i costi di produzione. Beneficiari o destinatari Possono beneficiare dell’aiuto: Imprese individuali con partita IVA, iscritte al Registro delle Imprese e in possesso del requisito di imprenditore agricolo. Società agricole e cooperative con partita IVA, iscritte al Registro delle Imprese o all’albo delle società cooperative, in possesso del requisito di imprenditore agricolo. Imprese associate legalmente costituite, con partita IVA e iscritte al Registro delle Imprese. Interventi ammissibili Le attività ammissibili sono: A. riconversione varietale che consiste nel reimpianto sullo stesso appezzamento o su un altro appezzamento, con o senza modifica del sistema di allevamento, di una diversa varietà di vite di maggior pregio enologico oppure di maggior valore commerciale. Le attività ricomprese nella riconversione varietale sono: A.1 estirpazione e reimpianto di un vigneto nell’ambito della stessa azienda; A.2 reimpianto con autorizzazione; A.4 impianto anticipato di un vigneto nell’ambito della...
Caricamento dei piani...