Piemonte: ristrutturazione e riconversione dei vigneti - OCM Vino 2025/2026

07 febbraio 2025|
Disposizioni regionali applicative dell’intervento di ristrutturazione e riconversione dei vigneti, decorrenti dalla campagna 2025/2026 - Dgr n. 2-744 del 03.02.2025, Bur n. 6 del 06.02.2025. Obiettivo La misura intende aumentare la competitività dei produttori piemontesi, favorire la riqualificazione delle produzioni e incentivare la meccanizzazione per ridurre i costi di produzione. L'intervento mira a razionalizzare e adeguare i vigneti piemontesi destinati alla produzione di vini di qualità a denominazione di origine. Beneficiari o destinatari Imprenditori agricoli singoli Cooperative agricole Società di persone e di capitali che esercitano attività agricola e conducono superfici vitate regolarmente iscritte allo schedario viticolo o detengono autorizzazioni al reimpianto al momento della presentazione della domanda Interventi ammissibili Le attività ammissibili sono: a) la riconversione varietale che consiste: 1) nel reimpianto sullo stesso appezzamento o su un altro appezzamento, con o senza la modifica del sistema di allevamento, di una diversa varietà di vite, ritenuta di maggior pregio enologico o commerciale; 2) nel sovrainnesto su impianti ritenuti già razionali per forma di allevamento e per sesto di impianto e in buono stato vegetativo; l’attività a2) non prevede l’utilizzo di cloni della stessa varietà. b) la ristrutturazione, che consiste: 1) nella diversa collocazione del vigneto attraverso il reimpianto...
Caricamento dei piani...