Attivazione dell’intervento della ristrutturazione e riconversione dei vigneti – Campagna 2025/2026 (Delibera n. 80 del 03/02/2025 - BUR n. 7 parte II del 12/02/2025, p. 18) Obiettivo L’intervento è finalizzato ad aumentare la competitività dei produttori di vino. Beneficiari Possono beneficiare dell’intervento le persone fisiche o giuridiche titolari di una Unità Tecnico Economica (UTE), che conducono vigneti con varietà di uve da vino nonché coloro che detengono autorizzazioni al reimpianto dei vigneti in corso di validità. Possono beneficiare dell’aiuto anche coloro che, a fronte di una estirpazione già effettuata e comunicata, anche contestualmente alla domanda di aiuto, non risultano ancora titolari della autorizzazione al reimpianto. Interventi ammissibili Le attività e le azioni di ristrutturazione e riconversione ammissibili per la campagna 2025/2026: a) la riconversione varietale che consiste: a1) nel reimpianto di una diversa varietà di vite, ritenuta di maggior pregio enologico o commerciale, sullo stesso appezzamento o su un altro appezzamento, con o senza la modifica del sistema di allevamento; b) la ristrutturazione, che consiste: b1) nella diversa collocazione del vigneto attraverso il reimpianto del vigneto stesso in una posizione più favorevole dal punto di vista agronomico, sia per l’esposizione che per ragioni climatiche ed economiche; b2) nel reimpianto...