La corsa all'idrogeno è iniziata: a che punto sono gli investimenti nel mondo

|Strategie|18 marzo 2021

Copyright: European Union, 2020  Source: EC - Audiovisual ServiceLa convergenza internazionale verso l’idrogeno procede a ritmi serrati: le grandi potenze globali, Europa inclusa, si stanno avviando sulla strada dell’idrogeno verde prodotto da energie rinnovabili. 

L'Europa ha le carte in regola per diventare leader mondiale dell'idrogeno

A fornire una stima sugli sviluppi futuri è Irena, l’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili: nel suo World Energy Transitions Outlook, infatti, prevede che nel 2050 il 90% di tutte le soluzioni di decarbonizzazione coinvolgerà le energie rinnovabili. Una transizione che si realizzerà attraverso la fornitura diretta di energia a basso costo, maggiore efficienza energetica, l’elettrificazione alimentata da fonti rinnovabili nei settori di utilizzo finale e idrogeno verde

Quest’ultimo, in particolare, giocherà un ruolo decisivo per la decarbonizzazione di settori come l’industria pesante e i trasporti, che hanno oggi una significativa intensità di emissioni di CO2. 

L'Europa non vuole rimanere indietro

Nei prossimi trent'anni in UE verranno mobilitati quasi 500 miliardi di investimenti nell'idrogeno rinnovabile. Una direzione chiara, indicata dalla

Caricamento dei piani...