Sportello del Fondo per il sostegno alla transizione industriale diretto a favorire la realizzazione della misura M1C2 - Investimento 7, Sottoinvestimento 1 del PNRR (Decreto direttoriale del 23 dicembre 2024). Obiettivo Il decreto direttoriale del 23 dicembre 2024 definisce le modalità attuative di uno sportello agevolativo operante, secondo quanto previsto dall’articolo 10, comma 1, del decreto interministeriale del 21 ottobre 2022 recante criteri, modalità e condizioni per l’accesso al Fondo per il sostegno alla transizione industriale, per la realizzazione del Sottoinvestimento 1 dell'Investimento 7 “Sostegno al sistema di produzione per la transizione ecologica, le tecnologie a zero emissioni nette e la competitività e la resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche”nell’ambito della Missione 1, Componente 2 del PNRR. Beneficiari Possono beneficiare degli interventi del Fondo le imprese, di qualsiasi dimensione e operanti sull’intero territorio nazionale, operanti nel settore manifatturiero. Interventi ammissibili I programmi di investimento proposti devono essere volti a perseguire, attraverso interventi sul processo produttivo già esistente nell’unità produttiva oggetto di intervento: a) una maggiore efficienza energetica nell’esecuzione dell’attività d’impresa; b) un uso efficiente delle risorse, attraverso una riduzione dell’utilizzo delle stesse anche tramite il riuso, il riciclo o il recupero di materie prime e/o l’uso di materie prime...
EVENTI E FORMAZIONE
![Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti](https://images.fasi.eu/temp/erasmus_2025_it.webp)
Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti
![Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso](https://eventi.fasi.eu/wp-content/uploads/2025/01/WordPress-Singolo-corso-rettangolo-box-homepage-e-pagina-corsi.jpg)
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
![La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE](https://images.fasi.eu/temp/fondi_ue_it.webp)
La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE
![ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR](https://eventi.fasi.eu/wp-content/uploads/2024/12/WordPress-Singolo-corso-rettangolo-box-homepage-e-pagina-corsi-2.jpg)
ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR
![Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese](https://eventi.fasi.eu/wp-content/uploads/2025/01/WordPress-Singolo-corso-rettangolo-box-homepage-e-pagina-corsi-2.jpg)
Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese
![Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi](https://eventi.fasi.eu/wp-content/uploads/2025/01/WordPress-Singolo-corso-rettangolo-box-homepage-e-pagina-corsi-1.jpg)
Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi