
Non solo madri, ma anche lavoratrici e imprenditrici. Con la Manovra 2021, ancora in fase di approvazione definitiva, a misure per le famiglie come l'assegno unico e il bonus asilo nido, si affiancano gli sgravi contributivi per le assunzioni di donne disoccupate e gli incentivi a sostegno dell'imprenditoria femminile.
Nello specifico, è stato introdotto con un emendamento il Fondo per il venture capital al fine di sostenere investimenti in capitale di rischio in progetti di imprenditoria femminile ad elevata innovazione tecnologica. Ammontano a 3 milioni le risorse a disposizione dello strumento.
Questa iniziativa si aggiunge alla più importante novità sul tema, ovvero l'introduzione di un nuovo Fondo impresa femminile, con una dotazione finanziaria di 20 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021 e 2022.