Bando "Per l'Italia del futuro" promosso da Fondazione CDP per il finanziamento di progetti di interesse per la crescita sostenibile del Paese. Obiettivo Il bando è finalizzato a selezionare un’iniziativa ad alto impatto sociale in ciascuno dei seguenti ambiti: promozione e valorizzazione del patrimonio artistico nazionale, per garantire un accesso inclusivo e diffuso all'arte e alla cultura, a beneficio dell'intera collettività; promozione dell’inclusione e dell’educazione, per costruire una società equa e accessibile, libera da violenza, discriminazioni e barriere; sostegno alla ricerca scientifica, per migliorare la salute e il benessere della collettività. Beneficiari Sono ammessi a partecipare al Bando esclusivamente gli enti non profit di natura privata che siano costituiti in forma di: enti del Terzo Settore (ETS) iscritti al RUNTS, ai sensi del D.lgs. 117/2017; organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS). I beneficiari, inoltre, devono: essere dotati di un organico di almeno 30 dipendenti (inclusi eventualmente i collaboratori esterni non occasionali, che non superino il 30% dell’organico); operare prevalentemente nell’ambito oggetto della proposta progettuale presentata; fornire evidenza di aver gestito progetti di portata nazionale con budget superiori a euro 2.000.000; fornire evidenza di aver realizzato, negli ultimi 5 anni, almeno un programma di rilevanza nazionale per il quale...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture