Dl Agosto: nasce Qualitalia spa, bollino per la certificazione del Made in Italy

|Approfondimenti|14 ottobre 2020

Bollino qualità Agenzie dogane su Made in ItalyE’ passata per ora un po' in sordina la creazione della società in house “Qualitalia spa” dell’Agenzia delle dogane, prevista dal dl Agosto. Si tratta invece di un’interessante opportunità per le imprese del Made in Italy, soprattutto quelle che esportano, che potranno accedere a costi di mercato ad un bollino di qualità dei prodotti e in alcuni casi dell'italianità delle merci.

> Tutte le misure del decreto Agosto

La legge 126-2020 di conversione del dl Agosto pubblicata sulla Gazzetta ufficiale del 13 ottobre, ha mantenuto in piedi l’articolo 103 del decreto che ha previsto la creazione di una società in house dell’Agenzia delle dogane che, servendosi dei laboratori all'avanguardia e del personale altamente qualificato dell’Agenzia, potrà rilanciare a condizioni di mercato un bollino di qualità per la certificazione delle merci.

Un’opportunità non di poco conto per le imprese italiane che fanno dell'originalità e della qualità associata al Made in Italy il pilastro della loro competitività. 

Lo strumento, infatti, può diventare un’arma per contrastare la contraffazione e quell'Italian Sounding che ogni anno costa alle imprese italiane miliardi di euro.

I servizi di Qualitalia spa

La tipologia di servizi che saranno erogati alle imprese sono indicati nello stesso decreto. Si tratta di:

  • una certificazione di qualità dei prodotti, realizzata attraverso l’analisi tecnico-scientifica e il controllo su campioni di merce realizzati presso i laboratori dell’Agenzia;
  • l’uso del certificato del bollino di qualità, qualora il prodotto analizzato soddisfi gli standard previsti (assenza di elementi nocivi e provenienza certificata), apposto sulla confezione dello stesso, previo riconoscimento all’Agenzia delle dogane di una royalty per l’utilizzo del bollino, e sino a quando i controlli previsti dall’Agenzia nei protocolli tecnico scientifici garantiscano il mantenimento degli standard qualitativi.

Come ha confermato il direttore dell’Agenzia Marcello Minenna, intervenendo alla conferenza sull’export promossa dal Sole24Ore e dal Financial Times, si tratta di un’opportunità per le imprese e non di un nuovo vincolo e/o requisito per operare.

Caricamento dei piani...