Ripartire dal capitale umano per ricostruire le "macerie invisibili" create dallo shock della pandemia di Covid-19. Questa l'idea alla base della strategia della ministra della PA Fabiana Dadone per rendere più efficace ed efficiente l'azione della Pubblica amministrazione italiana attraverso le risorse del Recovery fund.
> Recovery Fund, Bankitalia, CNEL e CDP: pensare anche a rientro conti pubblici
Lo shock da coronavirus ha inciso negativamente sul capitale economico finanziario, ma i suoi effetti sono stati evidenti soprattutto sul capitale umano, ha dichiarato la ministra della Pubblica Amministrazione Fabiana Dadone, aprendo il suo intervento sul Recovery Fund alla Camera.
"Un paese che sia competitivo poggia su una PA di qualità", ha affermato Dadone, illustrando gli interventi fondamentali per il miglioramento della Pubblica Amministrazione che dovrebbero confluire nel Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Il Governo intende infatti presentare un piano organico di azioni coordinate per il rinnovamento della PA attraverso il potenziamento degli asset di riferimento ossia: capitale umano, modelli organizzativi e modelli di erogazione dei servizi per cittadini e imprese.