MIUR – il testo del Programma Nazionale per la Ricerca – PNR

A
|
Approfondimenti
|03 maggio 2016Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Il CIPE ha sbloccato oltre 2,4 miliardi di euro per il Programma nazionale per la Ricerca (PNR) 2015-2020 > CIPE – finanziamenti per ricerca, cultura e imprese > Smart Specialisation Strategy – bene i piani, mancano le azioni

Dall'attrazione di talenti dall'estero agli investimenti in infrastrutture, fino al sostegno per l'accesso dei ricercatori ai fondi europei. Sono alcuni dei temi al centro del PNR 2015-2020, presentato lunedì dal ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Stefania Giannini, dopo il via libera del CIPE.

> CIPE - Brennero, Frejus e metro nel capitolo infrastrutture

Le risorse sbloccate per il primo triennio ammontano a 2 miliardi e 428,6 milioni di euro, di cui un miliardo e 928,6 milioni a valere sul PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 e su risorse ordinarie del MIUR e 500 milioni dal Fondo Sviluppo e Coesione.

Caricamento dei piani...