Manifestazione di interesse per il potenziamento delle Infrastrutture di Ricerca (IR) pubbliche che operano in ambito S3 finalizzato all’avanzamento tecnologico delle imprese, a valere sull'Azione 1.1.1 del PN RIC 2021-2027. (Avviso - Decreto 310 del 18.03.2025) Obiettivo La misura prevede un sostegno a progetti di potenziamento delle Infrastrutture di Ricerca pubbliche ricadenti nelle aree di specializzazione della Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente (SNSI) per il periodo di programmazione 2021-2027, con l’intento di rafforzarne la competitività tecnologica e scientifica. La misura persegue una duplice direttrice: da un lato, mira a creare sinergie con la Missione 4, Componente 2 (M4C2), Investimento 3.1 (Inv.3.1) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e, in particolare, con l’Avviso n. 3264 del 28 dicembre 2021, che ha previsto la selezione e finanziamento di Infrastrutture di Ricerca strategiche. L’elemento distintivo consiste nel focus esclusivo sulle regioni del Mezzogiorno, oggetto di intervento del PN RIC FESR 2021-2027, con l’obiettivo di rafforzare la dimensione territoriale degli interventi e promuovere una maggiore equità territoriale, affiancandosi all’approccio tematico adottato dal PNRR; dall’altro, punta a valorizzare e integrare le azioni avviate nel ciclo di programmazione 2014- 2020, con particolare riferimento alle n. 18 Infrastrutture di Ricerca potenziate nell’ambito del Piano...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture