MIUR: Programma Operativo Nazionale-PON Ricerca e Innovazione 2014-2020

04 ottobre 2019|
STANZIAMENTO
€ 1.189.000.000
L'obiettivo del Programma Operativo Nazionale-PON Ricerca e Innovazione 2014-2020, approvato dalla Commissione europea il 14 luglio 2015, è il riposizionamento competitivo dei territori meridionali. Obiettivi Il PON è perfettamente in linea con l’impianto strategico definito dalla Smart Specialisation Strategy nazionale e regionale e dal Programma Nazionale per le Infrastrutture di Ricerca, oltre che essere coerente alla strategia europea di Horizon 2020, e si realizza su 12 ambiti applicativi: Aerospazio; Agrifood; Blue Growth (economia del mare); Chimica verde; Design, creatività e made in Italy (non R&D); Energia; Fabbrica intelligente; Mobilità sostenibile; Salute; Smart, Secure and Inclusive Communities; Tecnologie per gli Ambienti di Vita; Tecnologie per il Patrimonio Culturale. Il PON R&I 2014-2020 si pone come obiettivi prioritari la valorizzazione delle esperienze esistenti e la concentrazione di azioni ed interventi verso alcuni ambiti prioritari, in coerenza e sinergia con quanto previsto e finanziato nei programmi operativi regionali con particolare riferimento agli Obiettivi Tematici: Ricerca, Sviluppo Tecnologico e Innovazione; Istruzione e Formazione; Capacità Istituzionale e Amministrativa. Il Programma ha competenza sulle regioni in transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna) e in ritardo di sviluppo (Basilicata, Campania, Calabria, Puglia, Sicilia). Assi Tre gli Assi prioritari di intervento: Asse I - Interventi in Capitale Umano, con risorse per 262 milioni di euro, ripartiti in 3 azioni: Dottorati di ricerca innovativi (I.1); Mobilità dei ricercatori (inclusa l’attrazione) (I.2); Istruzione terziaria in ambiti coerenti con la SNSI e sua capacità di attrazione (I.3); Asse II - Progetti tematici, con un budget di 880 milioni di euro, ripartiti in 3 azioni: Infrastrutture di ricerca (II.1); Cluster (II.2); Progetti di ricerca su tecnologie abilitanti (KETs) (II.3); Asse III - Assistenza Tecnica, con risorse per 47 milioni di euro. Risorse Il PON mobilita un complesso di risorse pari a un miliardo e 189 milioni di euro, di cui circa 926 milioni a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e il Fondo Sociale Europeo (FSE) e circa 263 milioni di euro di cofinanziamento nazionale....
Caricamento dei piani...