EIT Culture & Creativity, le call 2025 per i settori culturali e creativi

F
|
In Evidenza
|14 febbraio 2025|Aggiornato: 18 aprile 2025Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Aperta una nuova open call dell'EIT Culture & Creativity per l'accesso a due programmi di accelerazione e post accelerazione destinati a startup, scaleup e PMI che operano nei settori e nelle industrie culturali e creative europee. EIT Culture & Creativity, aumentano gli sforzi per promuovere le industrie culturali e creative

Dopo la prima tornata di bandi dello scorso febbraio, prosegue l’attività dell'EIT Culture & Creativity, la nona Comunità della conoscenza e dell'innovazione (KIC) promossa dall’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT) con l’obiettivo di favorire un ecosistema sostenibile nel settore delle industrie culturali e creative europee (Culture and Creative Sector and Industries - CCSI).

La KIC consiste in un partenariato, composto da oltre 50 partner europei, che coinvolge piccole e medie imprese operanti nel settore, ma anche organizzazioni di istruzione superiore e centri di ricerca, con l'obiettivo di rafforzare il loro potenziale di resilienza e innovazione in ambito artistico e culturale. Per far ciò, il consorzio opera mediante call for proposals, con finanziamenti che coprono l'intera catena di innovazione: programmi di formazione e istruzione, rafforzamento del percorso dalla ricerca al mercato, progetti di innovazione, incubatori e acceleratori di imprese.

Ecco cosa finanziano i bandi lanciati dall'EIT Culture and Creativity.

Caricamento dei piani...