Incentivi rinnovabili - Conferenza unificata, via libera a decreto

|In Evidenza|06 novembre 2015

Luce verde della Conferenza unificata Stato-Regioni al decreto con i nuovi schemi d'incentivo per le rinnovabili diverse dal fotovoltaico

Incentivi rinnovabili - Author: Sebastiano Pitruzzello (aka gorillaradio) / photo on flickr

Sono passati 7 mesi da quando il Ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi ha annunciato l'emanazione di un nuovo decreto per incentivare le rinnovabili diverse dal fotovoltaico, valido fino alla fine del 2016.

Dopo una prima bozza, criticata dalle associazioni del settore, il Mise ha messo a punto un secondo testo, inviato per parere ai Ministeri dell’Ambiente e delle Politiche Agricole. Una terza versione è stata a pubblicata a fine settembre sul sito del dicastero e trasmessa all'Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico e alla Conferenza unificata per acquisire i relativi pareri.

Dopo l'Autorità, che si è espressa sul decreto nel mese di ottobre, arriva finalmente il parere favorevole della Conferenza unificata.

“Previsti per il biennio 2015-2016 circa 400 milioni di euro di incentivi all’anno per la produzione di energia rinnovabile nei settori idroelettrico, geotermico, solare termodinamico, eolico e delle biomasse”, dichiara il sottosegretario del Ministero dello Sviluppo economico Simona Vicari a margine della riunione Stato-Regioni. “Ci metteremo subito al lavoro per disciplinare i meccanismi incentivanti relativi agli investimenti da effettuare dal 2017 in linea con le indicazioni dell'Ue, che prevedono che almeno il 27% della produzione d'energia sia derivante da fonti rinnovabili”, conclude Vicari.

Cosa prevede il decreto

Sostenere la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili attraverso la definizione di incentivi e modalità di accesso semplici, che promuovano l’efficacia, l’efficienza e la sostenibilità degli oneri di incentivazione nell'ambito degli obiettivi della Strategia energetica nazionale, nonché il graduale adattamento alle linee guida in materia di aiuti di Stato per l’energia e l’ambiente. Questi gli obiettivi del decreto per gli incentivi alla produzione di energia da fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico.

Caricamento dei piani...