
Atteso da mesi, il testo del decreto FER X transitorio ricalca praticamente la bozza diffusa nelle ultime settimane del 2024. Il provvedimento stabilisce le regole per l'assegnazione dei contratti per differenza bidirezionali (CFD) per gli impianti fotovoltaici, eolici onshore, idroelettrici e per il trattamento dei gas residui derivanti dai processi di depurazione, che dovrebbero entrare in funzione entro tempistiche diverse dalla data di concessione dell’aiuto, in base alla tipologia di impianto e di intervento (per esempio per l’idroelettrico per nuovi impianti il termine è di 54 mesi, mentre per rifacimenti è di 39 mesi). Le categorie di intervento previste spaziano dalla costruzione di nuovi impianti, al rifacimento integrale o parziale, al potenziamento.