Disposizioni per il riconoscimento di un credito di imposta per l’acquisto di cargo bike e cargo bike a pedalata assistita ai fini dell’ottimizzazione dei processi della logistica in ambito urbano. L’incentivo è finalizzato a promuovere nuovi sistemi di mobilità sostenibile, attraverso la definizione di processi di ottimizzazione della logistica in ambito urbano. L’incentivo sotto forma di credito d’imposta è riconosciuto alle microimprese e alle piccole imprese di cui alla raccomandazione 2003/361/CE della Commissione europea del 6 maggio 2003, che acquistano cargo bike e cargo bike a pedalata assistita di cui all’art. 3 per l’effettuazione di trasporto merci urbano di ultimo miglio, da intendersi come trasporto in ambito urbano per la consegna di merci proprie o di terzi presso il cliente. L’incentivo, sotto forma di credito d’imposta, è riconosciuto per l’acquisto di cargo bike e cargo bike a pedalata assistita: a) conformi alle previsioni di cui all’art. 50 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285; b) adibite e predisposte dalla fabbrica al trasporto di merci; c) equipaggiate con uno o più vani o superfici di carico merci chiaramente identificabili. Oltre ai requisiti di cui al comma 1, le cargo bike e cargo bike a pedalata assistita devono soddisfare i...
EVENTI E FORMAZIONE
PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione
Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE
ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR
Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese
Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi