Per la compartecipazione progettuale delle associazioni di categoria - IX edizione. Obiettivo La Camera di commercio di Cosenza ritiene strategico per lo sviluppo del territorio stimolare le Associazioni di categoria a progettare e co-progettare iniziative insieme e con la Camera, nell’ambito dei compiti istituzionali degli Enti Camerali. I progetti in compartecipazione devono essere finalizzati allo sviluppo della produttività, efficienza e competitività delle imprese, alla diffusione dell’innovazione tecnologica e della qualità; a promuovere la commercializzazione all’interno e all’estero; alla formazione; al miglioramento quanti-qualitativo del tessuto economico-sociale ed imprenditoriale nonché alla produzione di studi, ricerche e documentazione sulla realtà economica e sociale della provincia e all’informazione economica d’impresa. Beneficiari Associazioni di Categoria che siedono nel Consiglio camerale. Interventi ammissibili I contenuti delle proposte, dovranno essere coerenti con le funzioni camerali di cui all’art. 2 della Legge 580/1993 come modificata dal D. Lgs. 219-2016 e al DM 7 marzo 2019, ed in particolare inerenti i seguenti ambiti: A. Il Fascicolo di Impresa. Il D. Lgs. 219-2016 attribuisce particolare attenzione alla semplificazione, nel doppio versante del rapporto tra Pubbliche amministrazioni ed Imprese e fra Pubbliche Amministrazioni stesse. In quest’ambito assume rilevanza il tema degli Sportelli Unici per le attività Produttive correlato all’attuazione del...