Bando per la competitivita’ delle imprese turistiche - II edizione. Obiettivo La Camera di commercio di Cosenza supporta la competitività delle imprese della filiera turistica. Il bando promuove gli investimenti delle imprese del settore turismo che adottino soluzioni digitali, accessibili e inclusive per lo sviluppo competitivo e la progettazione di un’offerta turistica innovativa, anche in ottica di sostenibilità ambientale. Beneficiari Micro, piccole e medie imprese con sede nella Provincia di Cosenza, appartenenti al settore turistico, ricreativo, fieristico e congressuale. Interventi ammissibili Sono ammesse al contributo esclusivamente le spese strumentali all’attività di impresa finalizzate a rafforzare la competitività e l'attrattività delle imprese turistiche, migliorando la loro visibilità e l'accessibilità ai clienti, relative a: a. Potenziamento della visibilità online: ● Attività di promozione dell’impresa tramite i Social Network, inclusa la gestione di account aziendali su piattaforme popolari come Facebook, Instagram, TikTok e LinkedIn, per aumentare la visibilità del brand e interagire con il pubblico target. ● Inserimento e mantenimento di profili su marketplace e piattaforme internazionali, come Booking.com, Expedia, e Airbnb, per raggiungere un pubblico globale e potenziare la presenza online. b. Sviluppo digitale: ● Canoni per l’inserimento e la manutenzione su marketplace B2B, B2C e I2C, al fine di ottimizzare...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture