
La consultazione del MASE arriva in un momento in cui l’evoluzione del quadro normativo comunitario (ne sono un esempio la “Direttiva case green” e la direttiva aggiornata sull’efficienza energetica) e altre dinamiche del mercato degli incentivi per l’efficienza energetica hanno dato nuovo slancio al tema dei certificati bianchi (o “Titoli di Efficienza Energetica - TEE).
A inizio ottobre, inoltre, la questione dei TEE è stata discussa anche in occasione della presentazione della proposta contenuta nel Piano Strutturale di Bilancio di medio termine (PSB) - approvato lo scorso 9 ottobre da Camera e Senato - in cui è emersa la possibilità di “creare un mercato per i certificati bianchi per il settore residenziale civile”, “anche eventualmente prevedendo meccanismi di premialità per gli interventi effettuati da famiglie in condizioni di povertà energetica”.