Certificati bianchi: semplificate le procedure per attivare i contratti

R
|
Approfondimenti
|06 novembre 2024|Aggiornato: 04 marzo 2025Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha semplificato le procedure per l’attivazione dei contratti nell’ambito del meccanismo dei Certificati Bianchi, un sistema di incentivi per imprese e privati basato sullo scambio di titoli negoziabili che certificano i risparmi energetici conseguiti negli usi finali di energia. Dai bonus ai certificati bianchi, come cambiano gli incentivi all'efficienza energetica

In un contesto in cui l’Unione Europa detta regole sempre più stringenti e obiettivi più ambiziosi per il finanziamento dell’efficienza energetica, il sistema dei certificati bianchi acquisisce una rilevanza crescente. Si tratta, infatti, di un meccanismo che incentiva imprese e privati a investire in efficienza energetica, garantendo loro diversi vantaggi.

L’intervento di semplificazione del GSE, in linea con la consultazione lanciata dal Ministero per l'Ambiente e la Sicurezza Energetica (MASE) nel novembe scorso per semplificare e potenziare il meccanismo, mira a rendere ancora più accessibile il sistema dei certificati bianchi che, in seguito ad alcune anticipazioni contenute nel Piano Strutturale di Bilancio di medio termine sulla possibilità di creare un mercato per i certificati bianchi per il settore residenziale civile, era stato molto dibattuto nell’autunno del 2024. 

Di seguito forniamo una guida completa e gli aggiornamenti sugli ultimi sviluppi relativi a questo sistema di incentivazione.

Caricamento dei piani...