
Il Governo lo ha detto a più riprese: è finita la stagione dei bonus. Adesso, nel Piano strutturale di bilancio e di medio termine (Psb) ha precisato anche come intende procedere: per superare la spirale dei bonus edilizi si precisa di voler replicare nel settore residenziale il meccanismo dei certificati bianchi, oggi riservato essenzialmente a industria, reti e infrastrutture. Il principio è: chi inquina meno ottiene delle certificazioni che può rivendere sul mercato a chi invece, pur obbligato a rispettare dei parametri di emissioni, continua ad inquinare di più.
Raggiungere il target "case green" con meno bonus
Lo scopo è quello di raggiungere i target di efficientamento della direttiva europea case green, considerati "particolarmente sfidanti per l’Italia", senza continuare a pesare sulle casse pubbliche. Gli incentivi insomma non sarebbero più pubblici, ma affidati alla compravendita sul mercato di titoli che certificano il conseguimento di specifiche soglie di risparmio energetico.