
Le caldaie "tradizionali" alimentate a gas potrebbero essere nuovamente incentivate, se dovesse passare l'emendamento alla legge di conversione del decreto Bollette, che porta una firma "pesante", quella del presidente della Commissione Attività produttive, on. Alberto Gusmaroli (Lega). Il testo punta alla riammissione degli sconti per alcuni prodotti, come le caldaie predisposte già dal produttore per funzionare all’interno di un sistema ibrido e quelle alimentate con combustibili rinnovabili. Predisposte, non per forza abbinate già a un sistema rinnovabile. Ed è tutta in questa sottile distinzione che si sta svolgendo il braccio di ferro.
Caldaie uniche, le maglie larghe della definizione
La legge di Bilancio 2025 ha previsto le agevolazioni fiscali (ecobonus e bonus ristrutturazioni ordinario) per le cosiddette “caldaie ibride”, cioè caldaie a gas e pompe di calore controllate da una centalina unica.