
Accelerare la green transition e unire le forze per ottenere una rete energetica più resiliente sono obiettivi chiave del piano REPowerEU a sostegno dall’indipendenza europea dall’approvvigionamento di combustibili fossili russi, in linea con l’obiettivo di coprire con le energie rinnovabili il 42,5% del consumo finale di energia dell'UE entro il 2030 stabilito dalla Direttiva Rinnovabili (RED III).
La guida per gli investimenti collaborativi in impianti rinnovabili offshore, prevista dal regolamento TEN-E, è coerente con il piano d’azione dell’UE per le reti energetiche dello scorso novembre, in cui la Commissione ha sottolineato ancora una volta l’importanza di quadri di investimento collaborativi per realizzare le politiche energetiche dell’Unione.
L’obiettivo è stato puntualizzato dalla commissaria Kadri Simsons alla decima edizione dell’Energy Infrastructure Forum: “L’Europa ha bisogno di energie rinnovabili e reti offshore.