
Il lancio della call 2024 del Meccanismo di finanziamento per le rinnovabili dell'UE (EU Renewable Energy Financing Mechanism - RENEWFM) e la procedura in ambito idrogeno si inseriscono nel quadro degli incentivi e delle iniziative previste dall’Unione europea per aiutare gli Stati membri a incrementare la produzione di energia pulita, coerentemente agli impegni definiti dai relativi Piani nazionali integrati per l’energia e per il clima (PNIEC).
L’obiettivo generale è sostenere la transizione verde del sistema energetico europeo osservando gli obiettivi climatici dell’UE - oggi lontani dal target del 42,5% entro il 2030 previsto dalla nuova direttiva rinnovabili (RED III) - e l’obiettivo finale di REPowerEU entro il 2027.
Le energie rinnovabili devono “accelerare ulteriormente”, ha evidenziato la commissaria Kadri Simson intervenendo alla conferenza di alto livello per il secondo anniversario del