
Semaforo verde dal Governo allo schema di decreto legge che fornisce "disposizioni urgenti in materia di acconti Irpef dovuti per l’anno 2025".
CdM, ok al provvedimento per correggere la norma sugli scaglioni Irpef
Il provvedimento, appena approvato dal Consiglio dei ministri, mira a chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025.
Come ha spiegato il vice ministro dell'Economia, Maurizio Leo, l'intervento "si è reso necessario per correggere un difetto di coordinamento tra il decreto legislativo del 2023, attuativo della delega fiscale, che prevedeva per il solo 2024 la riduzione delle aliquote Irpef da 4 a 3 e la legge di bilancio 2025 che ha reso strutturale la predetta riduzione di aliquote".
Concretamente, quindi, il decreto legge prevede che gli acconti Irpef per il 2025 vengano calcolati in base alle tre aliquote Irpef che oggi regolano il sistema dell'imposta sui redditi, e non in base alle precedenti quattro aliquote.