Si accendono i motori della nuova edizione del bando “Investimenti sostenibili 4.0”, la misura con cui da qualche anno il MIMIT sostiene gli investimenti produttivi in innovazione e sostenibilità nelle imprese del Mezzogiorno. A disposizione per il nuovo avviso ci sono oltre 300 milioni di euro, che saranno assegnati mediante una procedura valutativa con procedimento a sportello.
Guida al credito d’imposta Transizione 5.0: le novità dopo la Manovra 2025
L’annuncio dell'adozione del decreto relativo al nuovo bando Investimenti sostenibili 4.0 da parte del ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso è arrivato il 22 gennaio, a distanza di tre mesi dall'ultima iniezione di risorse a favore dell'edizione 2023 del bando, partito con una dotazione di 400 milioni e arrivato a tarare un miliardo di euro.
Segno del grande interesse delle imprese verso questa misura, che l’anno scorso ha visto chiudersi lo sportello a poche ore dall'apertura ed è stata rifinanziata dal MIMIT due volte per scorrere la graduatoria che si era formata.
Cosa finanzia il bando Investimenti sostenibili 4.0 per le PMI del Mezzogiorno
Investimenti sostenibili 4.0 fa capo all’Azione 1.3.2 del