Slitta a metà novembre la chiusura del bando del Piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli Comuni. In questo modo gli Enti che non avevano inviato i progetti hanno più tempo per richiedere di accedere ai fondi.
Trasparenza, dati e capacità amministrativa alla base della gestione dei fondi UE
A comunicare l'ulteriore allungamento dei termini del bando è stato il Dipartimento Casa Italia a cui è affidata la gestione della misura che fa capo alla cosiddetta Legge Realacci, la norma del 2017 che punta a valorizzare e sostenere lo sviluppo dei piccoli Comuni italiani.
ANCI: i Comuni non sono in ritardo sul PNRR
Il bando per la riqualificazione dei piccoli Comuni
Previsto dalla Legge 158/2017 (la Legge Realacci, appunto) e poi ancora dal DPCM del 16 maggio 2022 (pubblicato in Gazzetta a luglio 2022) che ha istituito il Piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli Comuni, il bando ha avuto una gestazione piuttosto lunga, come non ha mancato di sottolineare nei mesi passati il presidente di ANCI, Antonio Decaro.