Con il Programma regionale Fse+ 2021-2027 Regione Siciliana definisce gli orientamenti, la strategia e gli obiettivi specifici della regione in merito alla programmazione del Fondo Sociale Europeo Plus per il periodo 2021-2027, coerentemente ai Regolamenti comunitari, al Pilastro europeo dei diritti sociali, alle Relazioni per paese relative all’Italia 2019 e 2020 e all’Accordo di partenariato.
Nel complesso, il Programma regionale consentirà una pluralità di interventi che interessano i temi dell’occupazione, dell’istruzione e della formazione, dell’occupazione giovanile, dell’inclusione sociale.
La programmazione del Fondo Sociale Europeo Plus agisce prioritariamente per:
contrastare la disoccupazione e creare le condizioni per una piena e buona occupazione
aumentare la buona occupazione delle donne
promuovere l’adattabilità dei lavoratori e delle imprese
qualificare e rafforzare tutti i segmenti dell’infrastruttura educativa e formativa regionale
investire nell'apprendimento permanente degli adulti
investire nell’orientamento
aumentare l’occupabilità delle persone
investire su interventi di innovazione sociale
assicurare un diritto allo studio universitario universale e inclusivo
potenziare il sistema di welfare;
contrastare lo spopolamento delle aree interne;
investire in un sistema di orientamento
contrastare l’abbandono scolastico
valorizzare i sistemi duali e l’apprendistato.
Priorità e obiettivi
La struttura del PR FSE Plus si articola in 5 Priorità, a cui si aggiunge l’assistenza tecnica:
Occupazione
Istruzione e formazione
Inclusione sociale e lotta alla povertà
Giovani
Azioni sociali innovative
Priorità 1 - Occupazione
Obiettivo specifico: ESO4.1....
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture