Agenzia Entrate: guide su ecobonus e detrazioni ristrutturazioni e mobili

|Norme|05 novembre 2013

Agenzia delle Entrate - fonte: Forum PAL'Agenzia delle Entrate pubblica una serie di guide sulle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico, le ristrutturazioni edilizie e l'acquisto di mobili ed elettromestici destinati agli immobili ristrutturati.

Risparmio energetico

Il decreto legge n. 63/2013 ha prorogato al 31 dicembre 2013 la detrazione fiscale per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici e ha innalzato dal 55% al 65% la percentuale di detraibilità delle spese sostenute nel periodo che va dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2013. L’agevolazione è inoltre prorogata fino al 30 giugno 2014 per gli interventi relativi alle parti comuni degli edifici condominiali e per quelli che riguardano tutte le unità immobiliari di cui si compone il singolo condominio.

L’agevolazione fiscale consiste in detrazioni dall’Irpef o dall’Ires e si applica alle spese sostenute per interventi diretti ad aumentare il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti, attraverso:

  • la riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento;
  • il miglioramento termico dell’edificio;
  • l’installazione di pannelli solari;
  • la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale.
Caricamento dei piani...