
In questo modo si fuga il dubbio sul provvedimento che potenzierà Transizione 5.0, fino a ieri in bilico tra la collocazione in legge di bilancio oppure in un provvedimento a sé stante, ma comunque operativo entro la fine dell’anno.
Una notizia molto attesa dalle aziende, soprattutto dopo la doccia fredda arrivata con la legge di conversione del DL Fiscale nella quale, all’ultimo minuto, è saltato l'emendamento che avrebbe potenziato la misura agendo su aliquote, scaglioni, fotovoltaico e cumulabilità con altri bonus. Alla base della decisione di cassare l'emendamento al Piano 5.0 dal DL 155/2024 ci sarebbe stata la volontà del MIMIT di varare una sola maxi-modifica, introducendo anche altre misure di potenziamento su cui si stava negoziando con Bruxelles.