
Il Piano Transizione 5.0 è stato al centro di un webinar promosso da Federacma, la Federazione Confcommercio delle associazioni nazionali dei servizi e commercio macchine agricole, operatrici e da giardinaggio, con la partecipazione del MIMIT, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Ministero che, tramite il dirigente della Divisione Politiche per la digitalizzazione delle imprese, l'innovazione e l'analisi dei settori produttivi, Raffaele Spallone, ha chiarito che, grazie alle semplificazioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, il Piano Transizione 5.0 è applicabile anche al settore primario.
Credito d'imposta 5.0 per le imprese agricole, come funziona
I dettagli sull'applicazione del tax credit 5.0 all'agricoltura saranno illustrati in una circolare operativa del MIMIT di prossima pubblicazione, anche se alcuni aspetti sono già stati anticipati nelle FAQ pubblicate sul sito del Ministero.