
Partecipando all’evento “Industria 5.0 e la manifattura del futuro: sfide e opportunità nell’era della Twin Transition” promosso questa mattina dalle testate del gruppo Nextwork360, Calabrò ha infatti toccato vari aspetti delle misure Transizione 4.0 e 5.0, come aveva già fatto ieri durante un webinar di Confindustria.
Alla base delle novità su cui è al lavoro il Ministero delle imprese e del made in Italy (MIMIT) vi sono una serie di fattori, a cominciare dal tiraggio ancora limitato di Transizione 5.0. Al momento, infatti, le risorse assorbite ammontano a circa 550 milioni di euro, pari al 10% del budget complessivo della misura (6,3 miliardi).
Alcune delle novità in arrivo sono, poi, la coda delle disposizioni previste dalla Legge di bilancio 2025, come ad esempio l’introduzione di un tetto di spesa sugli incentivi Transizione 4.0 e alcune modifiche che li avvicinano al Piano 5.0.