
Transizione 5.0 vale 6,3 miliardi di euro e rappresenta un’evoluzione in ottica green del piano Transizione 4.0, che può già contare su 6,4 miliardi stanziati dalle precedenti leggi di bilancio. Come previsto dal capitolo REPowerEU, diventato la settima Mission del PNRR, Transizione 5.0 prevede sostegni alle imprese tramite l’integrazione della transizione digitale con quella green e includerà anche misure per la formazione del personale. A definire l’ossatura della misura è il decreto PNRR, approvato il 26 febbraio dal Consiglio dei Ministri. Maggiori dettagli sui crediti d’imposta 5.0 sono stati forniti nel corso del webinar organizzato il 28 febbraio da Confcommercio Roma e Fasi.eu, dove sono stati approfonditi i dettagli dello strumento e sono state fornite alcune anticipazioni.
Transizione 5.