Bando a sostegno della digitalizzazione impresa 4.0 e della transizione energetica delle MPMI delle province di Pistoia e Prato - Anno 2025 (Deliberazione di Giunta n. 31/25 del 09/04/2025 - Comunicazione del 18/04/2025) Obiettivo La Camera di Commercio, industria, artigianato e agricoltura di Pistoia-Prato, nell’ambito dell’iniziativa strategica di sistema “La doppia transizione digitale ed ecologica”, intende promuovere un’economia inclusiva e sostenibile attraverso la trasformazione digitale ed ecologica delle imprese. In particolare, il presente Bando risponde ai seguenti obiettivi: promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI di servizi o soluzioni focalizzati sulle competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0; incentivare l’avvio da parte delle imprese di percorsi per favorire la transizione energetica attraverso interventi di efficienza energetica, introduzione di Fonti di Energia Rinnovabile e la partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili. Beneficiari Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici con sede legale nella provincia di Pistoia o di Prato. Interventi ammissibili Sono ammissibili le spese sostenute a partire dal 1 gennaio 2025 per: Linea A (interventi per l'innovazione digitale) servizi di consulenza e/o formazione; acquisto di beni strumentali materiali e immateriali, funzionali all'introduzione delle tecnologie abilitanti; Linea B...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture