
Nell'illustrare la bozza di PNIEC inviata a luglio a Bruxelles, il ministro ha ricordato anche la necessità di “un approccio integrato in un’ottica di sostenibilità” in vari ambiti e sottolineato come la riforma generale delle detrazioni “dovrà avere una durata almeno decennale per rispondere agli sfidanti obiettivi europei previsti per il settore residenziale”, con un focus specifico prevalente sulle unità immobiliari soggette all’obbligo della direttiva ‘Case Green’”. In particolare Pichetto punta a garantire aliquote “distribuite in un massimo di dieci anni e ammettere interventi sia singoli, che di riqualificazione energetica profonda”, garantire costi massimi specifici omnicomprensivi ed “essere affiancata da strumenti finanziari di supporto, quali ad esempio finanziamenti a tasso agevolato”.